header

Il metodo didattico

 

4 2Il metodo didattico utilizzato è quello deduttivo: ai bambini vengono proposte esperienze educative nel contesto delle quali ciascuno autonomamente e con i suoi tempi potrà sviluppare e apprendimenti; lasceremo quindi, ad esempio, che ponendo loro domande e suggerendo loro di osservare ciò che li circonda  siano loro stessi a darsi la spiegazione del perché le foglie ingialliscono e poi cadono a terra, o del come da un albero spoglio nascono in Primavera fiori e poi frutti.
Crediamo fortemente nella necessità che i bambini diventino autonomi, consapevoli delle loro stesse capacità, forti di un’autostima che cerchiamo di confermare in loro giorno per giorno: abbiamo una grande fiducia nelle loro potenzialità e ci fidiamo della loro capacità di affrontare il mondo che li circonda; riteniamo fondamentale far loro assaporare l’ambiente esterno convivendo con le stagioni ed anche con le temperature che cambiano: per questo richiediamo ai genitori che ci forniscano di tutoni invernali e calzature calde e comode con le quali, anche se fa un po’ più freddo si possano avventurare in passeggiate ed esplorazioni della campagna che ci circonda.